L’uva appena raccolta viene diraspata, pigiata e vinificata con le bucce. La macerazione, volutamente all’antica, dura 5 giorni. La fermentazione è spontanea. Battonnage settimanale sulle fecce fine per 4 mesi.
Maturazione
Presso il produttore 5-6 mesi in vasche di acciaio inox. Almeno un mese di affinamento in bottiglia.
Durata
Media 4-5 anni.
Aspetto visivo
Giallo paglierino carico, quasi ambrato.
Aspetto olfattivo
Intense note di mandorla e miele con un sentore di albicocca secca.
Aspetto gustativo
Fresco, con una buona persistenza e corpo. Gli aromi sono simili a quelli trovati sul naso, con preponderanza dei frutti secchi.
Abbinamenti
Cibi gustosi, stoccafisso, coniglio alla ligure, anche formaggi.
“Corona” assegnata dalla Guida Vini Buoni d’Italia, Touring Club Editore
L'etichetta storica
Da un mondo sempre più globalizzato sono nati vini perfetti, ma troppo uguali. Questo vino regala nuove emozioni e rappresenta invece un passo indietro alla scoperta di un sapore “antico” ma allo stesso tempo uno “sfizio” da mescere con gli amici.
Grazie per esserti iscritto!
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.
Continuando la navigazione si considera accettato tale uso in accordo con la nostra cookie policy. Maggiori informazioni