La Mattana

Vigneti situati nel comune di Diano Castello (IM)

Annata
2015

Uvaggio
50% Syrah, 50% Granaccia

Vinificazione

I grappoli raccolti a mano vengono diraspati e pigiati. Il mosto viene fatto fermentare a contatto con le bucce, la macerazione dura più giorni in rispetto al “Bormano”, durante i quali vengono utilizzati rimontaggi e follature manuali.

Maturazione

Circa di 12 mesi in barrique di rovere francese e 6 mesi in acciaio.

Durata

Più di 10 anni.

Aspetto visivo

Rosso granato intenso.

Aspetto olfattivo

Note di ciliegia e marmellata di frutti di bosco. Intenso odore di liquirizia e tabacco, con un sentore sottile di vaniglia.

Aspetto gustativo

Completo, con una marcata rotondità e struttura. Tannini presenti e con capacità di evolvere. La nota tostata e liquirizia sono molto marcarti, accompagnati e bilanciati dal gusto di frutti rossi.

Abbinamenti

Piatti complessi, a base di carne rossa e formaggi.

L'etichetta storica

L’uomo in etichetta è Agostino Bianchi, antenato della nostra famiglia. Un uomo unico e poliedrico: fu ispettore dei boschi e delle selve sotto Napoleone e scrisse il primo trattato sulla mosca olearia. Un’etichetta speciale per un vino fuori dal comune, che viene prodotto solo nelle annate eccezionali.

Grazie per esserti iscritto!

Vuoi conoscere in anteprima l'uscita dei nostri prodotti?

Iscriviti alla newsletter

e riceverai un omaggio con il Tuo primo ordine.