I grappoli raccolti a mano vengono diraspati e pigiati. Il mosto viene fatto fermentare a contatto con le bucce, la macerazione dura diversi giorni, durante i quali vengono utilizzati rimontaggi e follature manuali.
Maturazione
Circa 6 mesi in acciaio.
Durata
5 anni.
Aspetto visivo
Rosso granato intenso.
Aspetto olfattivo
Intensi profumi frutti neri, prugna e mora con note speziate di pepe.
Aspetto gustativo
Bilanciato, fresco e rotondo, con sentori fruttati intensi e leggermente speziati.
Il nome Bormano trova la sua spiegazione nel toponimo Lucus Bormani che riecheggia sul territorio ligure nell’epoca pre-romanica. Lusus significa radura sacra e Borman era la divinità celtica dei boschi e delle acque calde sorgive.
Grazie per esserti iscritto!
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il nostro traffico e, ove previsto, fornire i servizi dei social media.
Continuando la navigazione si considera accettato tale uso in accordo con la nostra cookie policy. Maggiori informazioni